Amarone della Valpolicella Classico Magnum – Brigaldara
90,00 €
Amarone della Valpolicella Classico Magnum – Brigaldara
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Classico
Regione: Veneto (Italia)
Annata: 2017
Vitigni: Corvina 47%, Corvinone 39%, Rondinella 6%, altre 8%
Gradazione: 16%
Formato: bottiglia 150 cl
Vinificazione: Selezione accurata delle uve che vengono lasciate appassire in cassetta, per 4 mesi, risposte in fruttaio. Il contatto delle bucce per l’intero processo fermentativo e l’estrazione del colore è favorita da 2 rimontaggi quotidiani e un delestage a metà fermentazione
Affinamento: 1 anno in legno piccolo e 2 anni in legno grande
Temperatura di servizio: 18-20°C
CANTINA
L’azienda agricola Brigaldara si trova nel cuore della Valpolicella, vicino al paese di Marano. La conduzione agronomica è impostata sulla centralità del vigneto, in cui le principali operazioni vengono compiute a mano da un team di agronomi dedicato che lavora a stretto contatto con gli enologi e la direzione. Una visione sostenibile del vigneto Brigaldara, il cui impatto è ridotto attraverso la messa al bando di fitofarmaci e prodotti di sintesi, a favore di un uso ragionato di zolfo, rame e concimazioni con letame pellettato. Lo stile che rappresenta la cantina è pulito, rigoroso, attento alla bevibilità e alla preservazione dei profili aromatici delle uve, con concentrazioni alcoliche e zuccherine mai preponderanti.
DESCRIZIONE VINO
Le uve dedicate alla sua produzione sono le meglio esposte e le più spargole. Di fondamentale importanza sono l’accurata scelta in vigneto e la rigorosa gestione dell’appassimento, che si protrae per circa 120 giorni, al termine dei quali avviene la vinificazione. Rosso brillante. Gli aromi puliti di ciliegia rossa e bacche vengono esaltati da un tocco floreale. Inizialmente dolce con una bella sensazione glicerile in bocca, segue una nota leggermente amara con un notevole morso tannico sui vivaci sapori di frutti rossi. Finiture classicamente asciutte con una traccia di calore derivata dal notevole grado alcolico.
ABBINAMENTO
Carne rossa ai ferri, selvaggina a pelo e formaggi molto stagionati.
POTREBBERO PIACERTI ANCHE
Questi nostri prodotti
Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!