Notizie Social

Articoli recenti

Categorie

TAG

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
7 days ago

Cosa si stapperà a Pasqua e Pasquetta? 🤔
Ecco alcune idee, alcuni degli sconti che sono attualmente sullo shop online www.botrytisenoteca.it/shop e che trovate anche in enoteca! 🥳🍾🥂
... Vedi altroVedi meno

Cosa si stapperà a Pasqua e Pasquetta? 🤔
Ecco alcune idee, alcuni degli sconti che sono attualmente sullo shop online www.botrytisenoteca.it/shop e che trovate anche in enoteca! 🥳🍾🥂Image attachmentImage attachment+5Image attachment

Se proprio devi far esplodere qualcosa, esploderà il tappo di una buona bottiglia.

4 aprile 2025, Giornata internazionale Mine action: in questo momento di crisi internazionale il diritto umanitario non sia calpestato e sulle mine anti uomo non si torni indietro.
... Vedi altroVedi meno

Se proprio devi far esplodere qualcosa, esploderà il tappo di una buona bottiglia.

4 aprile 2025, Giornata internazionale Mine action: in questo momento di crisi internazionale il diritto umanitario non sia calpestato e sulle mine anti uomo non si torni indietro.
2 weeks ago

Vi aspetto venerdì 4 aprile dalle 18.30 per un aperitivo all’insegna di un confronto insolito.

Due spumanti metodo classico prodotti con uve autoctone delle rispettive zone: Mauzac per la Blanquette de Limoux e Semillon per il Crémant de Bordeaux.

Piccola curiosità: la Blanquette de Limoux è stato il primo spumante prodotto al mondo, con testimonianze molto antiche provenienti da un Abbazia di monaci benedettini nel sud della Francia.

Ecco le bottiglie che stapperemo insieme:
🔸 Blanquette de Limoux - Domaine d’Astruc
🔸 Crémant de Bordeaux - Chapput

Per accompagnare i calici ci saranno stuzzichini vari 😋

Non c’è bisogno della prenotazione
Costo dell’aperitivo: 10€
... Vedi altroVedi meno

Vi aspetto venerdì 4 aprile dalle 18.30 per un aperitivo all’insegna di un confronto insolito.

Due spumanti metodo classico prodotti con uve autoctone delle rispettive zone: Mauzac per la Blanquette de Limoux e Semillon per il Crémant de Bordeaux.

Piccola curiosità: la Blanquette de Limoux è stato il primo spumante prodotto al mondo, con testimonianze molto antiche provenienti da un Abbazia di monaci benedettini nel sud della Francia.

Ecco le bottiglie che stapperemo insieme:
🔸 Blanquette de Limoux - Domaine d’Astruc
🔸 Crémant de Bordeaux - Chapput

Per accompagnare i calici ci saranno stuzzichini vari 😋

Non c’è bisogno della prenotazione
Costo dell’aperitivo: 10€

Purtroppo ogni tanto si devono dare brutte notizie: l’evento è rinviato per motivi di causa maggiore.
Non ci scoraggiamo e pensiamo di riproporlo più avanti, a data da destinarsi!
... Vedi altroVedi meno

Purtroppo ogni tanto si devono dare brutte notizie: l’evento è rinviato per motivi di causa maggiore. 
Non ci scoraggiamo e pensiamo di riproporlo più avanti, a data da destinarsi!

Buona domenica a tutti! ... Vedi altroVedi meno

Buona domenica a tutti!

Un fiume di Prosecco scorre dal Veneto al mondo intero, a ritmi che sfidano l'immaginazione. Questa piccola regione italiana produce il 75% di tutto il Prosecco mondiale.

Stiamo parlando di un'industria che non dorme mai. Mentre leggete queste parole, decine di bottiglie sono già state prodotte, tappi sono saltati, e calici riempiti in qualche parte del mondo.

Il Veneto produce la bellezza di 600 milioni di bottiglie all'anno. Praticamente 19 bottiglie al secondo, giorno e notte, senza sosta.

Per capire la portata di questo fenomeno, pensate un po': questa quantità di Prosecco sarebbe sufficiente a riempire 3 piscine olimpioniche ogni singolo giorno. È una cosa pazzesca!

Dietro ogni sorso di Prosecco c'è un'imponente macchina produttiva che non si ferma mai, neanche mentre leggete questo post.
... Vedi altroVedi meno

Un fiume di Prosecco scorre dal Veneto al mondo intero, a ritmi che sfidano limmaginazione. Questa piccola regione italiana produce il 75% di tutto il Prosecco mondiale.

Stiamo parlando di unindustria che non dorme mai. Mentre leggete queste parole, decine di bottiglie sono già state prodotte, tappi sono saltati, e calici riempiti in qualche parte del mondo.

Il Veneto produce la bellezza di 600 milioni di bottiglie allanno. Praticamente 19 bottiglie al secondo, giorno e notte, senza sosta.

Per capire la portata di questo fenomeno, pensate un po: questa quantità di Prosecco sarebbe sufficiente a riempire 3 piscine olimpioniche ogni singolo giorno. È una cosa pazzesca!

Dietro ogni sorso di Prosecco cè unimponente macchina produttiva che non si ferma mai, neanche mentre leggete questo post.
Carica altri post