Notizie Social
Articoli recenti
Categorie
TAG
Seguici su Facebook
Onorati di rappresentare Ferrara su Gambero Rosso. ... Vedi altroVedi meno
- likes love wow 8
- Condivisioni: 1
- Commenti: 0
0 CommentiComment on Facebook
Avete finito le scorte in casa e nella cantinetta?
Volete fare un bel regalo di compleanno o, più avanti, per San Valentino?
Partono i tanto attesi sconti invernali! 💥
Oltre alle formule del 5+1 o delle percentuali sconto in base al totale, in enoteca troverete altre etichette in sconto.
Gli sconti proseguono anche online!
Sono esclusi solo alcuni vini rari.
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Notizie Vino
Caro vecchio quartino di vino. Il recipiente che in Italia abbiamo dimenticato mentre negli Stati Uniti torna di moda
Il quartino nasce come unità di misura nelle osterie romane nel 1600, quando papa Sisto V impose una caraffa in vetro ufficiale per arginare la truffa della "sfogliettatura" del vino
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Amici vicini o lontani buona domenica. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Dry January è un’iniziativa ideata dall’ente britannico Alcohol Change UK, registrata come marchio nel 2014. Lo scopo di questa campagna, che nel 2022 ha raccolto 130.000 partecipanti, è invitare le persone ad astenersi dal consumo di alcool per tutto il mese di gennaio. L’obiettivo è chiaro: far sì che le persone sperimentino sul proprio corpo i benefici di una dieta senza alcool, dopo un periodo di abuso durante le feste. I benefici riguardano tutto il nostro organismo: dal fegato, che ha l’opportunità di detossificarsi, alla pelle, che diventa lucida, fino al cervello, che in questo modo ne guadagna in concentrazione ed energia, al sangue, in cui si registra una riduzione della pressione sanguigna e del colesterolo, e al sonno, che diventa più regolare.
Gli svantaggi del Dry January
Se tanti sono i benefici del Dry January, altrettanti sono gli svantaggi che questo mese può implicare sulla salute del nostro corpo. In primis, il rischio più grande è quello di un effetto rebound, che porta a un aumento del consumo di vino e altri alcolici prima o al termine del Dry January. In secondo luogo, come spiega il dietologo Giorgio Calabrese a Fanpage, la brusca astinenza dall’alcool può portare a un doppio effetto: digestivo, perché il vino contiene degli enzimi che favoriscono la digestione, e psicologico, perché bere fa stare bene.
NOI DICIAMO:
- QUANTITÀ +QUALITÀ
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Meno quantità + qualità ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook