Rosso Fortificato “Merlino” – Pojer e Sandri

Il prezzo originale era: 30,00 €.Il prezzo attuale è: 27,00 €.

10% Off

Disponibile

Disponibile

Descrizione

Denominazione: –
Regione: Trentino (Italia)
Annata: –
Vitigni: Lagrein
Gradazione: 19%
Formato: bottiglia 75 cl
Affinamento: 10 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 12-14°
 
CANTINA
1975, due giovani, due ettari, poche risorse, qualche idea, molto coraggio, un sogno. Produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra la Valle dell’Adige e la Valle di Cembra, precisamente sulla collina di Faedo, collina che a detta di molti possedeva una ridotta vocazione vitata. Arrivando un giorno ad un vino dove la chimica non è ammessa, dove tutto deve seguire un filo logico verso la purezza, la purezza assoluta. Visite in cantine e vigneti in tutte le regioni viticole, prendendo da ognuno soluzioni tecniche o idee per i nuovi prodotti interpretandole e ottimizzandole in chiave assolutamente trentina. Nel 1978 parte il tentativo di produrre il primo metodo classico dal perlage raffinato. Dopo alcuni anni debutta sul mercato la prima Cuvée 83-84, inizialmente vinificata in inox e oggi totalmente fermentata in legno. In principio degli anni ’80 fanno la loro prima apparizione in azienda le barriques francesi (novità assoluta per il Trentino) dando vita alle prime cuvée, ecco quindi i due Faye: Bianco e Rosso. Più tardi arriverà l’Essenzia, un vino dolce fatto per la prima volta nel 1985 e che ha rivoluzionato il panorama dei vini dolci in Italia. Uno stile nordico legato all’alta acidità, basso alcool 9°-10° e fragranza assoluta. La battaglia contro l’ossidazione è importante perchè conserva la tipicità, preserva gli aromi e anche gli antiossidanti naturali dell’uva, consentendo poi una riduzione drastica dell’uso di antiossidanti come la solforosa e l’acido ascorbico. Nasce così il brevetto internazionale BUCHER INERTYS. Siamo nel 2004 quando nasce Merlino. Un prodotto che, quasi per magia, unisce le due realtà: la Cantina e la Distilleria. Un mosto di Lagrein parzialmente fermentato “fortificato” da DIVINO, il Brandy aziendale invecchiato per oltre 14 anni. Prodotto per la prima volta nel 1986 esso è stato il primo Brandy italiano dove l’intera filiera veniva coperta direttamente da un’unica “mano”. Dalla Vigna al Bicchiere. 2007: nasce la spa dell’uva: “il lavaggio abbassa la carica di lieviti spontanei, ma quelli che restano sulla buccia in un mosto senza più contaminanti chimici si moltiplicano molto più in fretta e le fermentazioni sono mediamente più veloci rispetto a quelle che si hanno con i mosti da uve non lavate”.
 
DESCRIZIONE VINO
L’uva Lagrein viene raccolta molto matura (alcool potenziale 13,5°), viene poi messa per 1 – 2 notti in cella frigo per abbassarne la temperatura. A diraspatura avvenuta, gli acini (non pigiati) arrivano per gravità nel serbatoio (niente pompe), dove sostano per una macerazione a freddo per 5/6 giorni per aumentare l’estrazione aromatica. Dopodiché parte la fermentazione che viene interrotta a 4 – 5° gradi di alcol svolto con l’aggiunta di un brandy invecchiato più di 10 anni. Importante in questa fase miscelare il distillato in modo che non vi sia bruciatura – ustione del vino. La temperatura del distillato viene portata a –10 – 15 gradi e l’aggiunta è fatta in rimontaggio, la gradazione viene portata vicino ai 20° alcool e in questa maniera si “fotografa” la situazione tal quale, i lieviti e i batteri si bloccano, lo zucchero presente rimane infermentescibile (100/120 gr per litro), la carica aromatica fruttata resta tale. Dopo qualche giorno, il prodotto viene messo in fusti dove prima c’era il brandy chiamato “Divino”. Di colore viola intensissimo. Grande profumo varietale: piccoli frutti, soprattutto ciliegia marasca, mora, ribes che si integra a note speziate: vaniglia, caffè e cacao. Sapore caldo, dolce, molto strutturato e di grande armonia.
 
ABBINAMENTO
Dolci a base di cioccolato o caffè, ottimo sulle fragole.

Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto di 5€!